Quello che trovate nell'elenco sottostante è un insieme di links presso cui troverete chat configurabili via internet, senza dover necessariamente essere esperti di codice asp, php o perl: normalmente, dopo un procedura di registrazione, viene fornito il codice html che va copiato ed incollato nella pagina in cui volete inserire la chat. Di solito, e in linea molto esemplificativa, il codice che dovrete copiare ed incollare è simile a questo:
<applet archive="http://www.xxxxxxx.com/chat/xxxx.zip" code="chat.class" width=500 height=300 codebase="http://www.xxxxxxx.com/chat">
<param name="Language" value="italian">
<param name="Channel" value="Il nome della mia chat">
<param name="FontSize" value="14">
<param name="TBackColor" value="#FFFFFF">
<param name="TForeColor" value="#000000">
</applet>
La maggior parte delle applicazioni reperibili in rete sono gratuite; quasi sempre le chat gratuite hanno però delle limitazioni, soprattutto in merito al numero di utenti o alle opzioni disponibili, mentre altre volte risultano funzionali ma spartane o piene di banner pubblicitari.